La SERVIZI AUSILIARI SICILIA società consortile per azioni è stata costituita ai sensi degli articoli 2615 ter e 2325 del codice civile nella seduta dell’Assemblea dei Soci del 27/03/2012, in virtù dell’art. 20 della Legge Regionale 12 maggio 2010 n. 11 – c.d. piano di Riordino delle società a totale e maggioritaria partecipazione della Regione Siciliana – nonché, del Decreto n. 1720 dell’Assessore all’Economia del 28/09/2011 e s.m.i..
La compagine Societaria e la partecipazione azionaria è così composta: Regione Siciliana 82,72%, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Messina 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Catania 1,23%, Azienda Sanitaria Provinciale di Enna 1,23%, IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” 1,23%, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione 1,23%, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello 1,23%, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico P. Giaccone di Palermo 1,23%.
La Società ha per oggetto esclusivamente la prestazione di servizi strumentali alle attività della Regione Siciliana e delle Aziende e/o Enti pubblici azionisti.
Per conseguire la suddetta finalità la Società, con mezzi, strutture e personale proprio, può, a titolo esemplificativo, esercitare le seguenti attività:
La Società può svolgere attività di studio e di ricerca, purché strumentali all’oggetto sociale.